Circolare 29

ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

Circolari per alunni e famiglie

ASSEMBLEA DEI GENITORI di tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA l’O.M. n. 215/91 art. 6, comma 2; O.M. n. 215 del 15 luglio 1991, modificata ed integrata dalle successive
OO.MM. n. 267 del 4 agosto 1995, n. 293 del 24 giugno 1996 e n. 277 del 17 giugno 1998;
VISTA la Nota MIUR/DGOSV prot. n. 38475 del 19 settembre 2024

CONVOCA

l’ASSEMBLEA DEI GENITORI di tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado in presenza nel plesso di appartenenza nelle giornate di:

lunedì 13 ottobre 2025 dalle ore 16.45 alle ore 17.45 per tutte le classi di scuola primaria
martedì 14 ottobre 2025 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 per tutte le classi di scuola secondaria

L’o.d.g. delle Assemblee prevede:
1. Le linee fondamentali della programmazione didattico-educativa della classe;
2. Informazioni sul ruolo e sulla funzione del rappresentante dei genitori e acquisizione disponibilità;
3. Apertura del seggio per l’elezione di 1 rappresentante dei genitori per la scuola primaria e fino a un massimo di 4 genitori per la scuola secondaria.

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI DI:

INTERCLASSE (Scuola Primaria) dalle ore 17.45 alle ore 19.00;
CLASSE (Scuola Secondaria) dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
Le operazioni di voto si svolgeranno alla sola presenza dei genitori.

ISTRUZIONI E MODALITÀ PER LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI:

  • Le votazioni si terranno in PRESENZA nei rispettivi plessi presiedute dal presidente di seggio (è consentita l’unificazione di seggi);
  • la lista dei candidati è formata da tutti i genitori degli alunni iscritti negli elenchi di ciascuna classe;
    l’elettorato attivo e passivo spetta ad entrambi i genitori;
  • ogni elettore può esprimere una preferenza nella scuola primaria e quattro preferenze nella
    secondaria di I grado;
  • i genitori con figli in diverse classi eleggeranno i propri rappresentanti in ciascuna delle classi
    interessate;
  • il riconoscimento del genitore sprovvisto di documento di identità può essere effettuato da un
    componente del seggio o da altro elettore. Non sono ammessi voti per delega;
  • il termine dello scrutinio il Presidente di seggio o suo delegato consegnerà i materiali di seggio e i
    verbali in segreteria.

I genitori sono invitati ad assicurare un’ampia e responsabile partecipazione alle assemblee, per contribuire attivamente, insieme alle altre componenti scolastiche, anche a quelle decisioni che tanto impatto hanno sulla vita delle famiglie e della scuola.
Si ricorda ai genitori che non è consentita la partecipazione degli alunni/studenti all’assemblea, né tantomeno lasciare i propri figli senza sorveglianza nei locali interni ed esterni alla scuola.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Stefano Colucci

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner