Circolare 52

COSTITUZIONE DELLE SQUADRE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA CHALLENGE DELLA FIRST LEGO LEAGUE.

Circolari per docenti e personale ATA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DELLE SQUADRE D'ISTITUTO - SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A.S. 2025-2026 PER LA PARTECIPAZIONE ALLA CHALLENGE DELLA FIRST LEGO LEAGUE.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Si comunica ai docenti che questo Istituto da quest’anno, in partenariato con La “Scuola di Robotica di Genova”, sarà sede dei campionati regionali della FIRST® LEGO® League.
La FIRST® LEGO® League è un programma internazionale di robotica educativa che coinvolge ogni anno oltre 110 Paesi e centinaia di migliaia di studenti dai 4 ai 16 anni. Ideata da FIRST® e LEGO® Education, e coordinata in Italia da Scuola di Robotica, la competizione promuove l’apprendimento pratico delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso la programmazione, la ricerca e il lavoro di squadra.

Gli studenti imparano a progettare, costruire e programmare robot LEGO®, ma soprattutto a collaborare, comunicare e risolvere problemi reali in modo creativo. Si invita per una maggior consapevolezza del progetto, a prendere visione della pagina dedicata, esplicativa delle finalità e contenuti educativi e valoriali della competizione all’indirizzo: https://firstlegoleague.it/p/obiettivi

Articolazione del progetto e il tema 2025-26

Nell’ambito delle iniziative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) “piani urbani integrati – m5c2 – investimento 2.2” finanziato dall’unione europea – next generation eu piani urbani integrati: polo della solidarietà corviale – CUP J84d22000060001, è prevista l’attivazione di percorsi STEM di accompagnamento e preparazione alla “challenge”, con docenti coordinatori interni ed esperti esterni sia in orario curriculare che extracurriculare.

Per il nostro Istituto saranno attivate le seguenti categorie:

1. Challenge (9–16 anni) – La competizione dedicata agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e agli alunni delle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado. Le squadre progettano robot autonomi con kit Lego Spike Prime e le estensioni previste dal tema, affrontano missioni sul campo e presentano un progetto di innovazione.
Il tema internazionale di quest’anno, UNEARTHED™, invita studenti e docenti a “scavare” nel sapere del passato per far emergere idee nuove e soluzioni creative intorno all’argomento dell’archeologia.

Organizzazione e Criteri di Selezione

L’Istituto auspica la formazione di due squadre di massimo 10 alunni ciascuna per la scuola primaria e altrettante per la scuola secondaria. La selezione degli studenti partecipanti sarà curata dai docenti che si sono candidati come coordinatori delle squadre e mirerà a formare gruppi di lavoro eterogenei, inclusivi e fortemente motivati. I criteri principali per la selezione dovranno tenere conto di:

1. Forte motivazione: Verrà data priorità agli studenti e alle studentesse che dimostrano un reale e
spiccato interesse per la tecnologia, la robotica e il lavoro di squadra.
2. Talenti specifici: Si terrà conto delle attitudini individuali (es. nel problem solving, nella programmazione, nella creatività manuale o nella comunicazione) che possono arricchire il team.
3. Inclusione (Bisogni Educativi Speciali): La partecipazione al progetto è aperta a tutti gli alunni delle classi specificate. La presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali sarà considerata un valore aggiunto e una risorsa per l’apprendimento cooperativo dell’intera squadra, in accordo con i docenti di sostegno.

Modalità di Svolgimento e Data della Challenge

La partecipazione alla challenge che si svolgerà nella giornata di sabato 7 febbraio 2026 presso la sede di Mazzacurati e sarà preceduta dagli incontri di progettazione e preparazione a cura dei docenti coordinatori e delle squadre, supportati da un esperto esterno.

Ricerca docenti Coordinatori

Per garantire il successo del progetto si ricercano, pertanto, almeno due docenti coordinatori per ogni plesso (Primaria e Secondaria) che avranno il compito di comporre e di seguire le squadre. I docenti interessati sono invitati a comunicare la propria disponibilità tramite il link al seguente form

https://forms.gle/wWsiixToyNgVGAxg9

Modalità e termine di adesione:

Il modulo dovrà essere inviato entro e non oltre le ore 23:00 del 04/11/2025.
Certi della vostra attenzione verso le opportunità di formazione per gli studenti e di crescita professionale, si ringrazia per la collaborazione.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Stefano Colucci

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner