Premesso che secondo il protocollo di intesa sottoscritto tra il MIUR – USR e la Regione Lazio concernente “Percorso integrato per la somministrazione dei farmaci in ambito ed orario scolastico” (Reg. Cron. 21036 del 05702/2018), nell’art. 5 si declina la modalità dei momenti informativi e formativi previsti secondo piani di intervento concordati tra ASL territorialmente competenti e Istituzioni scolastiche e formative, anche in rete. Le iniziative informative e formative generali sono finalizzate a favorire la conoscenza delle più frequenti patologie riscontrabili in ambito scolastico o educativo-formativo e a promuovere la cultura dell’accoglienza nonché a consentire l’acquisizione di conoscenze utili a garantire la sicurezza dell’alunno con determinate condizioni cliniche in relazione ai suoi bisogni.
La formazione in situazione si connota come formazione rivolta al personale scolastico e/o educativo individuato per la gestione del singolo caso, quotidiana e/o al bisogno (manifestazioni specifiche della patologia, attenzioni particolari, aspetti psicologici e relazionali, ecc.); essa è realizzata dal Distretto sanitario, di concerto con il medico curante dell’alunno, su richiesta del Dirigente scolastico o Responsabile struttura formativa e in accordo con
i Genitori o Esercenti la potestà genitoriale.
Sull’analisi dei Bisogni di contesto e all’interno dell’Iter procedurale previsto dal protocollo 21036 del 05702/2018 si è ottenuta la disponibilità al Corso di formazione sulla somministrazione farmaci per il personale d’Istituto in data 03/04/2025 dalle ore 08.00 alle 11.00. Il percorso formativo sarà tenuto dal Servizio Formazione Scolastica farmaci salva vita dell’Azienda Sanitaria Locale ROMA 3.
La formazione obbligatoria, in orario di servizio, si terrà presso la Sede centrale anche per i plessi
Martini e Mazzacurati. I due plessi. Primaria e secondaria di primo grado di Ponte Galeria si
collegheranno dalle rispettive sedi in collegamento streaming secondo le modalità concordate.
Gli alunni tutti pertanto, faranno ingresso a scuola per l’inizio delle lezione solo alle ore 11.15.
Il personale collaboratore scolastico concorderà con la DSGA l’orario di apertura plessi per la ripresa
delle lezioni.
Ai docenti non in servizio durante la formazione sarà consentito, a richiesta, un recupero orario.
Personale scolastico
Docente