MIP il Mondo in periferia

evento

25 Ottobre 2025

Festival del giornalismo di esteri e di comunità, III edizione

Cos'è

Inizia giovedì 23 ottobre 2025 e si conclude la sera di sabato 25 la terza edizione di MIP, il Mondo in periferia, il Festival del giornalismo di esteri e di comunità promosso dall’associazione Gli Asini, in collaborazione con Lettera22, nei quartieri di Corviale e Torpignattara a Roma.

Ideato per favorire partecipazione e cittadinanza attiva nelle due periferie di Roma, realizzato grazie a un finanziamento Otto per mille della Chiesa Valdese e alla partnership con un’ampia rete di associazioni, il MIP prevede anche quest’anno tre giornate di incontri e dibattiti tra reporter, studiose, attiviste e ricercatori, con nuovi focus geografici e tematici: la transizione politica in Siria, la nuova letteratura iraniana, il declino della democrazia negli Stati Uniti, l’immaginario visivo sulla guerra dall’Afghanistan alla Palestina, le scritture della diaspora e il razzismo istituzionale, l’Asia in rivolta, il cambiamento climatico e il giornalismo narrativo, la rivista Say Yep e la campagna R1PUD1A di Emergency per il rispetto dell’articolo 11 della Costituzione, il diritto all’abitare e all’autorappresentazione nei quartieri popolari, con esperienze editoriali come la Rivista Corvialista.

Tra i protagonisti della terza edizione, lo scrittore Frank Westerman con il suo Bestiario artico, l’iraniano Mohammad Tolouei con Enciclopedia dei sogni, la sociologa Francesca Coin, il fotografo premio Pulitzer Lorenzo Tugnoli con il suo nuovo libro, It Can Never Be the Same, la scrittrice Djarah Kan, il conduttore Edoardo Camurri sul numero 3 della Rivista Corvialista, a cui ha contribuito anche Claudia Durastanti, le giornaliste/ricercatrici Annalisa Camilli, Donatella Della Ratta, Azzurra Meringolo, Costanza Spocci, Marina Forti, per Lettera22 Lucia Sgueglia, Emanuele
Giordana e Giuliano Battiston, curatore del programma, e molti altri.

Sabato 25 ottobre il MIP migra al “serpentone” di Corviale, nella sede di via Mazzacurati 86 dell’istituto Fratelli Cervi.

Foto

Destinatari

Comunità scolastica

Luogo

Sede della scuola primaria plesso “Marino Mazzacurati”

Via Marino Mazzacurati, 86, 00148, Roma (RM)

Date e Orari

14:45 - UNA SCUOLA CHIAMATA CORVIALE Visita guidata alla mostra delle memorie con gli/le studenti della classe IV A, S.Colucci (dirigente scolastico), i fotografi A.Feroce e R.Marsigli, Lab Città di Corviale

25

Ott

15:30 - CORVIALE TROPICALE Presentazione del numero 3 della Rivista Corvialista con Edoardo Camurri (scrittore) e la redazione

16:45 - VOCI DELLA DIASPORA Fare letteratura in una società razzista Con Livia Apa (rivista Gli Asini), Annalisa Camilli (Internazionale) e Djarah Kan (scrittrice)

18:00 - DI CHI È ROMA? con C.Bernabucci (Cubo Libro), F.Careri (Stalker), M. Franco (Città in affitto), L. Carignani (Romanzo del pratone), S.Rosati (Micro Stamperia Quarticciolo). Conduce S.Nunzi, Polo Civico Esquilino

19:15 - L’ASIA IN RIVOLTA Con E.Giordana (Lettera22), M.Miavaldi (il manifesto), J.Terao (Internazionale). Conduce N.Missaglia (Ispi). A seguire Piazzetta delle arti in movimento, via Mazzacurati 73 stampa della Rivista Corvialista e MIP conviviale

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner