IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la Legge 13 luglio 2015 n. 107, con particolare riguardo all’Art. 1, commi 7 e 85;
VISTO il PTOF vigente in adozione nell’Istituto;
TENUTO CONTO degli obiettivi di miglioramento stabiliti dal RAV, come esplicitati nel relativo Piano di Miglioramento quale parte integrante del PTOF;
PRESO ATTO delle figure professionali confermate all’Istituto per l’anno scolastico 2024/25 per l’indicazione, a cura delle singole istituzioni scolastiche, dei campi di potenziamento segnalati come prioritari dai singoli dipartimenti disciplinari;
TENUTO CONTO della programmazione delle attività in corso e del Piano Annuale delle Attività per l’a.s 2024/25;
SENTITI i docenti sotto indicati in apposita riunione di discussione sul programma di lavoro;
APPURATA la necessità di utilizzare le risorse di personale con priorità assoluta per la copertura delle classi e solo in subordine nelle attività sottoelencate;
TENUTO CONTO dell’informativa alle RSU di Istituto sulle modalità e criteri di utilizzazione del personale docente relativo all’organico di potenziamento, ai sensi di quanto previsto dall’Art. 1, comma 95 della Legge 107/15 e in particolare:
Correlazione di quanto sopra con le aree di potenziamento e le indicazioni pervenute dai dipartimenti delle aree disciplinari di competenza, anche con riferimento a specifiche attività svolte in alcune classi con riferimento alla classe di concorso di pertinenza e nei limiti dell’orario di servizio;
Correlazione con le esigenze emerse nel RAV di Istituto, con particolare riguardo agli obiettivi di processo ed agli esiti espressi nel relativo Piano di Miglioramento;
Utilizzo dei docenti secondo quanto previsto dagli artt. 83 e 85 della Legge 107/2015
ASSEGNA
I docenti dell’organico potenziato e dispone gli elementi organizzativi e gestionali necessari per la realizzazione delle stesse. L’incarico è conferito direttamente dal dirigente scolastico nell’esercizio delle sue competenze di gestione delle risorse umane tenendo conto delle norme di cui alla Legge 107/15, dei criteri e delle indicazioni sopra espressi.
1 cattedra di Musica secondaria primo grado,
- ore 18, docente distaccato;
1 cattedra di Sostegno secondaria di primo grado,
- ore 18, supporto didattico agli allievi con disabilità per gli alunni che non hanno deroga o iscritti in corso d’anno dei due plessi o in attesa di completamento delle certificazioni (9 ore nel plesso di Ponte Galeria e 9 ore nel plesso centrale);
5 cattedre di posto COMUNE primaria, di cui:
- ore 11, tutto l’istituto: esonero parziale coadiutore del Dirigente Scolastico;
- ore 9, Plesso di Ponte Galeria: insegnamento della lingua Inglese nelle classi in assenza di personale con abilitazione;
- ore 7, Plesso Placido Martini: insegnamento della lingua Inglese nelle classi in assenza di personale con abilitazione;
- ore 5, Plesso Marino Mazzacurati: insegnamento della lingua Inglese nelle classi in assenza di personale con abilitazione;
-  ore 78, Tutti i plessi della primaria: attività di recupero e potenziamento delle competenze di base;
2 cattedre di SOSTEGNO primaria,
- ore 44: supporto didattico agli allievi con disabilità per gli alunni che non hanno deroga o iscritti in corso d’anno o in attesa di completamento delle certificazioni.
Il presente piano di utilizzo del personale sarà portato all’attenzione di tutti i docenti e degli studenti attraverso la pubblicazione sul sito WEB dell’Istituto e come allegato al PTOF, onde consentirne la massima diffusione e, conseguentemente, la massima partecipazione alle varie attività previste.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dr Marco Di Maro
Personale scolastico
Docente